Questa decisione, che ci posiziona all'avanguardia nel nostro settore, riflette la nostra convinzione che anticipare gli standard normativi non sia solo una questione di compliance, ma rappresenti un'opportunità competitiva distintiva.
La transizione verso questi nuovi parametri di rendicontazione ha richiesto un cambiamento profondo nei nostri sistemi di raccolta e analisi dei dati, portandoci a sviluppare una vera e propria cultura del dato che oggi trova diffusione ad ogni livello organizzativo.
Il filo rosso che vi condurrà in questo documento sarà l’innovazione nel concetto più ampio e articolato del termine, che va oltre l’aggiornamento tecnologico dei processi e degli impianti produttivi.
L’innovazione in Tecnosystemi è culturale nel modo non convenzionale di ridefinire e interpretare il nostro ruolo nel settore HVAC, spingendoci a considerare ogni decisione aziendale attraverso la lente della sostenibilità; l’innovazione entra nell’organizzazione revisionando i processi interni che mirano a creare sinergie inedite tra funzioni tradizionalmente separate e introduce nuovi parametri di valutazione delle performance integrando indicatori economici, ambientali e sociali in un sistema gestionale e di governance coeso ed efficace.
Questo bilancio testimonia il valore della collaborazione e della condivisione di obiettivi comuni. Il percorso verso la sostenibilità è un impegno concreto e collettivo che richiede il contributo attivo di tutti: collaboratori, clienti, fornitori, istituzioni e comunità locale. Insieme stiamo costruendo un modello di sviluppo condiviso per costruire un’economia più giusta, resiliente e generativa, di valore per tutti.
Anna Munari CEO di Tecnosystemi
Scarica e leggi il Report di Sostenibilità 2023